• Renault Logo Scritta
  • Dacia Logo Scritta
  • Mobilize Icon

Incentivi Auto 2025: bonus fino a 11.000€ con rottamazione

09 settembre 2025

Incentivi Auto 2025 Resized

Incentivi Auto 2025-2026: guida completa al nuovo decreto

Il decreto sugli incentivi auto 2025-2026, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’8 settembre 2025 dopo l’ok della Corte dei Conti, segna un passo fondamentale verso il Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri. L’obiettivo è favorire la diffusione di veicoli elettrici e sostenibili, sostituendo progressivamente le auto a motore termico più inquinanti.

A quanto ammontano gli incentivi auto 2025?

Il contributo a fondo perduto può arrivare fino a 11.000 euro per i privati, a fronte dell’acquisto di un veicolo elettrico con rottamazione obbligatoria di un’auto fino a Euro 5.

Le microimprese, invece, potranno beneficiare di incentivi dedicati per la sostituzione di veicoli commerciali leggeri della stessa categoria (N1 o N2).

Chi può richiedere il bonus auto?

Gli incentivi non sono aperti a tutti, ma riservati a specifiche categorie di beneficiari:

Persone fisiche

  • Residenti in una FUA (Functional Urban Area), ovvero un’area urbana definita dall’Istat come aggregato di comuni contigui legati da flussi di pendolarismo.

  • Con un ISEE fino a 40.000 euro.

  • Bonus riconosciuto a una sola persona per nucleo familiare.

  • Rottamazione obbligatoria di un’auto fino a Euro 5 intestata da almeno 6 mesi.

  • Il bonus può essere usato anche da un altro componente maggiorenne dello stesso nucleo familiare.

Microimprese

  • Sede legale situata in una FUA.

  • Obbligo di rottamare un veicolo della stessa categoria fino a Euro 5, intestato da almeno 6 mesi al titolare.

Tempistiche e scadenze

  • La piattaforma informatica per richiedere gli incentivi non è ancora attiva, ma il via alle prenotazioni è atteso da ottobre 2025.

  • La misura resterà valida fino al 30 giugno 2026, salvo esaurimento dei fondi disponibili.

Novità: l’eco-score

Il decreto introduce anche il criterio dell’eco-score, un punteggio che misura l’impronta di carbonio del veicolo lungo l’intero ciclo di vita. Tuttavia, al momento i dettagli non sono ancora definiti e la partenza del programma non è vincolata alla sua applicazione.

Perché conviene approfittarne?

Gli incentivi auto 2025-2026 rappresentano un’opportunità unica per:

  • Risparmiare fino a 11.000 euro sull’acquisto di un’auto elettrica.

  • Rinnovare il parco auto sostituendo veicoli obsoleti e inquinanti.

  • Contribuire alla riduzione delle emissioni di CO₂ e al miglioramento della qualità dell’aria nelle città.

Ricevi maggiori informazioni
Riportare dopo l informativa la specifica, -privacy_iubenda- per attivare la modale

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"

I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR. Informativa Privacy.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di giovanzana S.p.A. per finalità di marketing, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).




contattaci per avere informazioni su come richiedere l'incentivo