Per richiedere gli incentivi statali per l’acquisto di veicoli elettrici, è necessario accedere alla piattaforma ufficiale: www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it
Una volta effettuata la registrazione, sarà possibile generare il bonus seguendo le modalità previste per persone fisiche o microimprese, come descritto di seguito:
❓Chi può fare richiesta
1. Persone fisiche
Devono:
-
Essere residenti in un’area urbana funzionale (autocertificazione).
-
Avere un veicolo da rottamare di cui sono primi intestatari da almeno 6 mesi.
-
Indicare se il bonus è per sé o per un altro maggiorenne dello stesso nucleo familiare.
2. Microimprese
Devono presentare autocertificazione che attesti:
-
Regolare iscrizione al Registro Imprese e piena operatività.
-
Nessuna procedura concorsuale in corso.
-
Meno di 10 dipendenti e fatturato annuo ≤ 2 milioni di euro.
-
Regolarità fiscale e contributiva.
-
Importo totale di aiuti “de minimis” ricevuti negli ultimi 36 mesi.
-
Di non rientrare tra le imprese escluse dai regolamenti “de minimis”.
-
Sede legale in area urbana funzionale.
-
Veicolo da rottamare intestato da almeno 6 mesi.
💰 Valore del bonus
-
11.000 € se ISEE < 30.000 €.
-
9.000 € se ISEE tra 30.000 € e 40.000 €.
🔹 Solo un bonus per nucleo familiare.
🔹 Per le microimprese: massimo 2 bonus.
🧾 Modalità di utilizzo
Il bonus:
-
Copre fino al 30% del prezzo del veicolo (IVA esclusa), fino a un massimo di 20.000 €.
-
Deve rispettare i limiti degli aiuti “de minimis”
-
Deve essere validato entro 30 giorni dalla generazione sulla piattaforma.
-
Una volta ottenuto, l’acquirente (persona fisica o microimpresa) può recarsi dal venditore per completare l’acquisto.